Novità

Abbiamo deciso di rinnovare l’immagine del blog, cambiandone leggermente la grafica.

Si è per questo pensato di cambiare la foto della copertina, non più l’immagine scattata all’atto dell’inaugurazione del quartiere (ultimi anni dell’Ottocento), ma una immagine quasi attuale, scattata qualche anno fa, quando il degrado cominciava a prendere il sopravvento. C’era inoltre la necessità di sganciare il blog dalla gara dei Luoghi del Cuore, ormai finita, e di renderlo più agile e pronto a portare all’attenzione del suo pubblico altri temi che naturalmente siano connessi con il nucleo centrale che riguarda il recupero del Conolly.

In questi mesi che sono passati dal termine della gara abbiamo registrato alcuni fatti importanti: la presa di posizione della Asl che ha confermato nel proprio piano di spesa per l’anno in corso la presenza di una importante somma per il ripristino dei tetti, una delibera del consiglio Regionale che all’unanimità ha deciso di sostenere il progetto stanziando dei fondi ad hoc. Inoltre è stato pubblicato il bando dal Fai che prosegue in qualche modo la gara precedente. E’ riservato ai luoghi che abbiano raccolto almeno 1.500 voti (ricordo che il Conolly ne ha contati oltre 11 mila) ed è riservato ai proprietari degli immobili (nel nostro caso la ASL Toscana Sud Est). Identificando una parte del progetto da sviluppare, il Fai può finanziarla fino ad un massimo di 30 mila euro. Sta quindi alla ASL trovare una porzione, nel lavoro più generale, che si adatti al caso e, presentando l’opportuna documentazione entro il prossimo 21 giugno, può sperare di ottenere il finanziamento e realizzare così un altro tassello dell’intero ripristino.

I prossimi mesi saranno pertanto caratterizzati da un lato dal lavoro di sviluppo, preparazione e realizzazione delle parti da cui la Asl ha deciso di iniziare e dall’altro dalla ricerca di ulteriori finanziamenti che possano permettere di mandare avanti il progetto con tempi celeri.

Nel blog, strettamente collegato con la pagina Facebook che porta lo stesso nome, è presente una sezione dedicata ai video che riguardano il Conolly e riprenderà presto la pubblicazione di articoli vari, come le storie tratte dall’Archivio e di quant’altro possa servire a mantenere alto l’interesse che si è creato intorno al Conolly, ma più in generale a tutta l’area dell’ex Ospedale Psichiatrico di San Niccolò.

Pertanto seguiteci, dateci sostegno e aiuto attraverso idee, consigli, suggerimenti e critiche.