Pensiamo di fare cosa gradita ai nostri lettori pubblicando oggi un pezzo uscito su L’Espresso della scorsa settimana, nel quale si mette in evidenza come ormai tutti siamo osservati e catalogati addirittura con l’attribuzione di stellette come gli hotel o i ristoranti. Che poi uno stato “mega” come la Cina voglia adottare questo metodologia valutativa a tappeto ci fa rendere conto della penetrazione che il meccanismo ha ormai assunto.
Quando Bentham ideò il panopticon e quando l’architetto Azzurri costruì il Conolly ispirandosi a quelle idee, forse nessuno di loro pensò, e neppure previde che tipo di valanga si stava mettendo in moto. Perché – come dice il titolo – nessuno sa se quando e quanto è osservato. Quindi si comporta come se lo fosse sempre.
Meditate gente, meditate…