Ed eccoci all’ormai tradizionale appuntamento con la classifica dei Luoghi del Cuore a cui partecipa il “nostro” Conolly. Ad oggi sabato 17 (data in cui scrivo) i voti raggiunti sono 349 che ci valgono il […]

Ed eccoci all’ormai tradizionale appuntamento con la classifica dei Luoghi del Cuore a cui partecipa il “nostro” Conolly. Ad oggi sabato 17 (data in cui scrivo) i voti raggiunti sono 349 che ci valgono il […]
Questo sarà un post leggermente diverso da tutti i precedenti nei quali abbiamo parlato di storia della Psichiatria, di edilizia sanitaria, di alcune vicende di ricoverati e dei loro seguiti. Questa volta vogliamo fare il […]
In questo pezzo vorrei provare a raccontare le tante vicissitudini architettoniche dell’immobile Conolly che vanno in parallelo con le modalità assistenziali che lì dentro si applicavano. Lo stimolo alla costruzione di un quartiere separato per […]
Ho già scritto un pezzo simile per la precedente campagna Fai, ma forse è opportuno ripetere alcune cose. Partendo dall’idea che se lo vogliamo salvare, sarà opportuno almeno conoscerlo meglio. Chi? Naturalmente John Conolly, lo […]
I manicomi hanno per tanti anni svolto una funzione di grande deposito delle imperfezioni, delle cose ormai vetuste e inservibili, di quelle strane e paurose. Insomma una enorme discarica delle scorie umane da cui la […]